Trova le differenze. Nessuna. In questi giorni difficili sto osservando con molta attenzione come comunicano le aziende, piccole o grandi. Faccio una riflessione dedicando due righe a Italiaonline, dove ho lasciato tanti amici. In tutti i corsi di digitalmarketing viene raccontato che ogni social ha un linguaggio diverso. Ormai lo sanno (quasi) tutti ormai. Se per una piccola[…]
Ci sono più possibilità di vincere alla lotteria che scrivere due articoli con le stesse identiche parole. Chissà quale dei due articoli penalizzerà “per contenuto duplicato” quel mostro cattivo di Google News. @Riproduzione riservata.
Less is more. Spesso ci complichiamo la vita inutilmente. In alcune aziende è addirittura presente un ufficio preposto: l’UCAS (Ufficio Complicazione Affari Semplici). Questo di seguito ne è un esempio, oltre ad esserlo anche di come usare (male) un formato carousel su Facebook. Un formato di questo tipo può essere utilizzato per più scopi, per presentare[…]
Il nuovo Google Shopping pronto a comparsi a rate le quote di mercato di Amazon
By Federico Cembalo Amazon, Google, Webmarketing Gen 27, 2020
Sì, adesso anche su Amazon Italia si potrà pagare a rate: un ulteriore tassello con cui Amazon vuole cucirsi addosso il vestito di Asso Pigliatutto dell’ecommerce. Che è un po’ la visione che abbiamo tutti noi. Di recente, però, ho avuto modo di approfondire il nuovo Google Shopping, lanciato ad ottobre scorso negli USA che[…]
Quasi settimanalmente ci iscriviamo a qualche servizio online o a qualche app: ormai è un’attività che facciamo in automatico, lasciamo i nostri dati con la stessa disinvoltura con la quale guidiamo la nostra macchina. É anche vero però che alle volte ci troviamo davanti a processi di registrazioni lunghi e macchinosi, che ci fanno passare[…]
Se qualche mese fa si discuteva del fatto che circa la metà delle ricerche su Google non generano traffico ai siti ma per così dire “rimangono dentro Google”, adesso forse dovremmo prepararci allo step successivo, al grado zero: alle ricerche che “non generano ricerche” o meglio che non generano SERP. Quindi alcune ricerche si fermeranno[…]
Alzi la mano chi non si è mai imbattuto in un pop-up come questo. Tutti rigorosamente uguali (in forme e colori diversi), e tutti ostinatamente standardizzati. Ma chi vuoi che legga la privacy policy? A chi interessa? Che senso ha personalizzarla? Sicuramente interessa realmente a poche persone, ma credo che trovarne una personalizzate[…]
- 1
- 2