Trova le differenze.
Nessuna.
In questi giorni difficili sto osservando con molta attenzione come comunicano le aziende, piccole o grandi.
Faccio una riflessione dedicando due righe a Italiaonline, dove ho lasciato tanti amici.
In tutti i corsi di digitalmarketing viene raccontato che ogni social ha un linguaggio diverso. Ormai lo sanno (quasi) tutti ormai.
Se per una piccola realtà non ci sono le risorse, il tempo e le conoscenze per declinare lo stesso messaggio in modo diverso, per una grande azienda diventa quantomeno auspicabile.
Eppure non lo è anche per quella che dovrebbe essere l’azienda che porta le PMI sul digital: stesso identico testo, stessa immagine, stessi hastag. Facebook, Linkedin, Twitter. Lead by exemple, appunto
Trovo, inoltre, inappropriato l’uso dell’hastag #covid19, per non dire privo di senso. Ma se proprio lo si vuole usare, almeno bisognerebbe accertarsi del numero di follower di quell’hastag: ad esempio su Linkedin #coronavirus ne ha quasi 4 volte in più.
Concludo con un’osservazione: cavalcare l’onda dell’ecommerce in questo momento non è come cavalvare, ad esempio, quella della formazione a distanza.
Per quest’ultima si sono attrezzate la maggior parte delle scuole, per necessità, anche quelle meno digitalizzate, anche perchè Zoom o Skype non sono Magento o Prestashop.
Per mettere su un’ecommerce ci va tempo (anche mesi), dedizione, e soprattutto una strategia.
La stessa che in questo caso è mancata.
LA TUA OPINIONE CONTA